la biblioteca

E’ operativa da marzo 2002. E’ stata realizzata in collaborazione con il Dipartimento di Diritto dei rapporti civili ed economico-sociali dell’Università di Napoli Federico II,  con il contributo della Compagnia S.Paolo, con il patrocinio morale del Presidente della Provincia di Napoli e del Consiglio Nazionale del Notariato.

Gli utenti sono gli studenti della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Napoli Federico II, i laureandi impegnati nello svolgimento della tesi di laurea, i ricercatori in materie giuridiche, gli studenti anche stranieri dei programmi “Erasmus”, gli studenti della “Scuola di Specializzazione nelle Professioni legali”.
La Biblioteca, dotata di quattro postazioni informatiche, espandibili a sette, annovera una buona raccolta di testi e pubblicazioni informatiche nel campo del Diritto civile, Diritto del lavoro, Diritto di procedura civile e Diritto tributario. La raccolta si arricchisce, progressivamente, di nuove pubblicazioni, anche dei principali paesi europei, in relazione anche ai suggerimenti ed alle richieste degli utenti.

Nella Biblioteca si possono effettuare ricerche in tempo reale sulle banche dati informatiche presenti, integrate da siti giuridici istituzionali e privati consultabili sulla rete WEB. Uno speciale programma aiuta gli utenti nei percorsi di ricerca. Nelle postazioni della Biblioteca sono disponibili anche programmi di videoscrittura, collegamenti alla rete Internet, stampe a colori, etc.

Per documentazione e ricerche particolari, è possibile effettuare delle richieste specifiche:

per telefono –> 081.25 34 269

per fax –> 081.25 34 252

per e-mail –> biblioteca@dip-rapporticivili.unina.it

Con questa iniziativa, il Dipartimento e la Fondazione intendono sviluppare un centro di sperimentazione di metodi formativi e di ricerca innovativi.

Alla Biblioteca si accede con tesserino magnetico che gli interessati potranno richiedere al Bibliotecario, personalmente, via fax o e-mail.